|
di Antonio Gamboni |
Il modello del convoglio “DeWitt Clinton” La Bachmann, negli anni ’80 del secolo passato, propose agli appassionati alcuni modelli in scala H0 di antichi e storici convogli. Ricordo che mi fu proposto dal titolare del negozio, presso il quale comperavo le novità fermodellistiche, l’acquisto, con considerevole sconto, di una confezione della “Bachmann” contenente un non meglio identificato convoglio storico composto da locomotiva e tre carrozze. Il modellino mi piaceva e lo acquistai.
Poiché locomotiva e carrozze mi sembravano un pò piccoli rispetto allo scartamento H0, feci una ricerca per conoscere le dimensioni reeli del convoglio. Il risultato? Lo leggiamo nelle immagini che seguono.
Principali dimensioni della locomotiva con tender e di una carrozza,
Modelli “Bachmann” scala H0: dimensioni della locomotiva con tender e di una carrozza tipo. Con riferimento alle dimensioni reali, la scala del modello è molto prossima a 1:87, eccezzion fatta per l’altezza al fumaiolo (leggermente più basso).
Vista del fondo della locomotiva e del tender nel quale alloggia il motore. Il movimento viene trasmesso alle ruote mediante ingranaggi cilinddrici.
Il convoglio “DeWitt Clinton” con macchinista e personaggi in costume d’epoca. Sul fondo sono visibili le vetture del coevo “John Bull” (Modelli Bachmann). Particolare del diorama in scala H0 costruito da A. Gamboni (coll.ne D. Gaudino).
|