In corriera da Piedimonte al Golfo
|
|
Il volume costituisce la naturale continuazione di "Mitica Alifana", scritto da G. G. Caracciolo insieme ad Alessandro Lutri, e tratta delle autolinee che si sono sviluppate nell'area attorno a Piedimonte Matese. Il libro č nettamente diviso in due parti: la prima č dedicata ai servizi automobilistici prettamente locali, con la ricostruzione delle vicende dei vari "padroncini" divenuti titolari delle concessioni delle autolinee pedemontane; il secondo esamina le linee sostitutive e/o integrative della Ferrovia Alifana, che torna cosė - in certo modo - protagonista. Come precisano gli Autori sin dalla Premessa, si tratta soprattutto di un racconto per immagini, di un "album di famiglia" che (anche talora nostalgicamente) ripercorre e fa rivivere, con l'aiuto delle testimonianze degli stessi eredi dei gestori di un tempo, il trasporto pubblico locale in un'area finora mai esplorata. A. Cozzolino |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|
|