LA FILOVIA TORINO - CHIERI LA TECNICA, IL PRIMA E IL DOPO
|
|
Gran bel volume, questo di G. Zampa che, dopo aver dettagliatamente esaminato la filovia Torino - Rivoli, ora ci offre una panoramica dell’altra rete filoviaria extraurbana del capoluogo piemontese, la Torino - Chieri, inaugurata nel 1951 e dismessa solo dopo il passaggio di gestione dall’Autoindustriale Vigo all’A.T.M. di Torino nel 1979. Zampa si sofferma con gran cura non solo sul percorso, di per sé interessante, della linea, ma anche sulle sue caratteristiche tecniche, sul materiale rotabile (11 filocorriere FIAT 668F/111 carrozzate da Viberti), sugli aspetti “di contorno” della gestione (come orari e documenti di viaggio) che attraggono particolarmente l’attenzione del lettore. Molto curata l’iconografia del libro, con foto assai pregevoli di S. Di Nocera, P. Gregoris., P. Haseldine, M. Russell… Molto interessanti anche le molte appendici, tra le quali segnaleremo quella sui filobus di prima generazione a Torino e dintorni e quella dei “successori” della filovia, un necessario completamento trattato insieme con sobrietà e precisione. Andrea Cozzolino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|