| 
			 
			
			Il Filobus attore (R. Saccone) 
			
			Filobus a Posillipo (A. Cozzolino) 
			
			Italiani all'estero (A. Cozzolino) 
			
			Filobus in area vesuviana (A. Cozzolino) 
			
			La filovia irpina (A. Cozzolino) 
			
			
			La filovia Capua-Caserta-Maddaloni (A. Cozzolino) 
			
			Lamiere ondulate (A. Cozzolino) 
			
			Che bella cartulina ... (A. Cozzolino) 
			
			FIAT 672F/224 IMAM CGE (A. Cozzolino) 
			
			Gli ALFA Romeo 911 (A. Cozzolino) 
			
			Filobus Aerfer - Pistoiesi (A. Cozzolino) 
			
			Tre strisce sul frontale (A. Cozzolino) 
			
			Filobus Viberti (A. Cozzolino) 
			
			Fiat 672F/250 AVIS OCREN (A. Cozzolino) 
			
			Le filovie dell'A.T.A.C.S. (A. Cozzolino) 
			
			Filobus ALFA 800 e 900 (A. Cozzolino) 
			
			
			Filobus tipizzati: il 2401 (A. Cozzolino) 
			
			
			Filobus tipizzati: il 2411 (A. Cozzolino) 
			
			
			Filobus Menarini (A. Cozzolino) 
			
			
			21 dicembre 1967 (A. Cozzolino) 
			
			
			I mini-tipizzati 2404 (A. Cozzolino) 
			
			
			FIAT 668F/200 AERFER OCREN (A. Cozzolino) 
			
			
			ALFA Romeo, i primi filobus a due assi (A. Cozzolino) 
			
			
			i Filobus Breda (A. Cozzolino) 
			
			
			I Filobus Isotta Fraschini - Stanga (A. Cozzolino) 
			
			I primi filobus della FIAT (A. Cozzolino) 
			
			60 anni fa - L’arrivo degli ALFA mille a Napoli (A. Cozzolino) 
			
			Stranezze filoviarie (A. Cozzolino) 
			
			Note sulla filovia di Cuneo (A. Cozzolino) 
			
			Breve nota sulla filovia Alba-Barolo (A. Cozzolino) 
			
			Solo per strutture portanti: i FIAT 2405 (A. Cozzolino) 
			
			Il ritorno dei filobus in Italia (A. Cozzolino) 
			
			Breve storia di 1 bus a due piani; anzi di 2 (G. Fiorentino) 
			
			
			
		  |